Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Novembre 2015

PREMIO ARGE ALP 2016: 25.000 EURO IL MONTEPREMI

La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine - Arge Alp - ha indetto il premio biennale dedicato, questa edizione, ai "progetti innovativi nel settore dell'occupazione". Il premio Arge Alp 2016 intende evidenziare l'arco alpino come luogo innovativo seppur ricco di tradizione, e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 18 Novembre 2015

TRENTINO SVILUPPO NEL BOARD DI ACTION, L'ASSOCIAZIONE DEGLI INCUBATORI CLEAN TECH AMERICANI

Michele Tosi, direttore dell'Area Innovazione e Nuove Imprese di Trentino Sviluppo, è stato nominato nel board di Action, l'associazione americana degli incubatori clean tech. Un altro riconoscimento internazionale all'attività svolta da Trentino Sviluppo, che testimonia l'elevato livello...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 17 Novembre 2015

DALDOSS ALL'ASSOCIAZIONE ALBERGATORI: PRORITA' A PAESAGGIO, RISPARMIO DI SUOLO, RIDUZIONE IMIS E NUOVE SFIDE SULLE SECONDE CASE

Tradizionale incontro autunnale dell'Associazione degli Albergatori oggi al Grand Hotel Trento, al quale sono intervenuti l'assessore provinciale alla coesione territoriale e urbanistica Carlo Daldoss e il direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti. "Un incontro che coniuga...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 17 Novembre 2015

TRADIZIONI NELLE VALLATE DOLOMITICHE LADINE

Sarà presentato giovedì 19 novembre alle ore 14.00, presso la Sala Rosa della Regione in piazza Dante a Trento, il volume "Tradizioni nelle vallate ladine dolomitiche - Feste e riti del ciclo annuale" edito dall'Istituto Ladino Micurá de Rü di San Martino in Badia e...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 17 Novembre 2015

TRENTO, BOLZANO E INNSBRUCK: 20 ANNI INSIEME RICORDATI A BRUXELLES

Una cerimonia semplice e partecipata, che si è aperta con un minuto di silenzio per ricordare gli attentati di Parigi quella che è iniziata poco fa a Bruxelles per i 20 anni di rappresentanza dell'ufficio comune di Trento, Bolzano ed Innsbruck. Un appuntamento che comunque mette in...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 17 Novembre 2015

ATTIVITÀ CHIRURGICA, PRESENTATA LA NUOVA ORGANIZZAZIONE

Presentata oggi nella sede dell'Apss la nuova organizzazione dell'attività chirurgica provinciale. Un progetto partito in via sperimentale nel corso mese di ottobre e che a regime prevede la prenotazione e la distribuzione multi sede degli interventi chirurgici in provincia di Trento. Un...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 17 Novembre 2015

IN ATTESA DELLA NEVE, LA "MACCHINA" DELLA VIABILITA' SI PREPARA

In attesa dell'arrivo della neve, la "macchina" che dovrà gestire la viabilità, affrontando anche le situazioni critiche, si prepara. Questa mattina si è tenuta la riunione con cui è stato definito il piano per affrontare i problemi che potrebbero presentarsi sulle strade...


Leggi
FILMCOMMISSION
Lunedì, 16 Novembre 2015

"IN FONDO AL BOSCO": ARRIVA NELLE SALE IL FILM GIRATO INTERAMENTE IN TRENTINO

Presentato oggi in conferenza stampa a Roma, uscirà il prossimo 19 novembre "In fondo al bosco", thriller diretto da Stefano Lodovichi. Il film è stato girato interamente in provincia, con il sostegno di Trentino Film Commission, ed include le scene più suggestive filmate in val...


Leggi
Lunedì, 16 Novembre 2015

LAVORI DI BITUMATURA IN CORSO: SENSI UNICI E CHIUSURE SULLA GARDESANA OCCIDENTALE E SULLA SS 12 DEL BRENNERO

Nel corso di questa settimana sono previsti dei lavori di bitumatura lungo la S.S. 45 bis Gardesana Occidentale e lungo la strada statale n.12 dell' Abetone e Brennero (nel tratto della tangenziale di Trento).-


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Novembre 2015

SI PRESENTA LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DELL'ATTIVITÀ CHIRURGICA PROVINCIALE

Domani, martedì 17 novembre, alle ore 14.00, nella sala Rossa, al primo piano della sede dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, in via Degasperi 79 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova organizzazione dell'attività chirurgica provinciale. Saranno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Novembre 2015

NOVAGENIT, FIRMATO L'ACCORDO NEGOZIALE

"Per il Trentino la firma di questo accordo negoziale ha un triplice segno positivo: evidenzia la capacità di sostenere economicamente progetti innovativi, vede la collaborazione tra tessuto industriale e sistema della ricerca, riguarda un'azienda che già lavora in uno dei Bic, quello...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 16 Novembre 2015

RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE, SINERGIA PROVINCIA-DIOCESI

A partire da metà novembre, ed entro la fine del 2015, 120 richiedenti protezione internazionale saranno ospitati in una ventina di strutture parrocchiali o diocesane, in tutto il Trentino. L'accoglienza, sollecitata anche da Papa Francesco a inizio settembre, avviene in stretta sinergia...


Leggi
GRANDE GUERRA
Lunedì, 16 Novembre 2015

LA MOSTRA "GLI SPOSTATI. PROFUGHI, FLUECHTLINGE, UPRCHLICI 1914-1919"

Dedicata alla vicenda dei profughi trentini nella Prima guerra mondiale, "Gli spostati. Profughi, Flüchtlinge, Uprchlíci.1914-1919" utilizza foto, testi di diari e di lettere, mappe e tabelle appositamente predisposte, dipinti, assieme ai quaderni delle memorie, alle...


Leggi
Lunedì, 16 Novembre 2015

DIVERSITÀ GENERAZIONALE NELLE ORGANIZZAZIONI

Giovedì 19 novembre 2015, alle ore 9.30, presso la Fondazione Bruno Kessler di via S. Croce 77, a Trento, si terrà una giornata di studio con la sociologa Chiara Saraceno. "Generazioni e innovazioni. Ageing nelle organizzazioni: dinamiche, criticità e opportunità". È questo il...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 16 Novembre 2015

TIERNO DI MORI, VENERDÌ SCORSO SI È SVOLTA UNA ESERCITAZIONE DI SOCCORSO IN GALLERIA

Nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 novembre, con inizio alle ore 20 e termine alle ore 2 circa, si è svolta una esercitazione nella galleria di Tierno di Mori, che è stata chiusa al traffico, con deviazione dello stesso nell'abitato di Mori. E' stato simulato un incidente in galleria...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Novembre 2015

INIZIA L'AVVENTURA DI 65 ASPIRANTI IMPRENDITORI AGRICOLI

Oggi, lunedì 16 novembre, per 65 aspiranti imprenditori agricoli è iniziato il percorso di studi biennale alla Fondazione Mach. Il nuovo corso di formazione è stato inaugurato ufficialmente alla presenza del direttore generale, Sergio Menapace, del dirigente scolastico Marco Dal Rì e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Novembre 2015

OPEN INNOVATION: L'ICT INNOVATIVO DEL TRIVENETO IN SCENA A ROVERETO

Dopo la fortunata edizione dello scorso anno, torna in scena l'ICT Speed Business Meeting che si apre all'ICT innovativo del Triveneto. Grazie al supporto di qualificati attori pubblici e privati quali: H-farm, Veneto Innovazione, M31, Università di Padova, Università di Verona, Friuli...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 15 Novembre 2015

IL TRENTINO ALLA GUIDA DEL GECT EUREGIO

"L'Euregio dimostra che un'altra Europa è possibile, oltre gli Stati ed i confini, un'Europa capace di valorizzare le piccole comunità e lo stare assieme al di là delle differenze di lingua e cultura". Con queste parole il presidente dalla Provincia autonoma di Trento, Ugo...


Leggi
Cultura
Sabato, 14 Novembre 2015

FRONTIERE GRENZEN, I VINCITORI DELL'OTTAVA EDIZIONE

Frontiere Grenzen, il premio letterario delle Alpi, tiene fede alla sua denominazione. La conferma oggi, presso la sede della Comunità, a Tonadico di Primiero, dove si è svolta la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione. Una edizione che ha registrato una buona partecipazione nella...


Leggi
Ambiente
Sabato, 14 Novembre 2015

L'ASSESSORE DALDOSS A CONDINO PER PARLARE DI URBANISTICA

"Ristrutturazioni, il futuro tra valorizzazione del paesaggio e trasformazione edilizia": se ne è parlato questa mattina al municipio di Condino, in un convegno in cui è intervenuto anche l'assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia...


Leggi

Cerca